Scrittori e cattive abitudini – Le 20 cose da NON fare
Nel corso di questi ultimi anni, fra gli autori conosciuti sul forum di È scrivere e poi quelli con cui ho avuto a che fare grazie ai Servizi Editoriali di È […]
Nel corso di questi ultimi anni, fra gli autori conosciuti sul forum di È scrivere e poi quelli con cui ho avuto a che fare grazie ai Servizi Editoriali di È […]
La grammatica di Dardano/Trifone afferma che il participio passato si comporta come gli aggettivi in -o e porta l’esempio di lodato, lodata, lodati, lodate. Per quanto riguarda l’accordo […]
– Si sente spesso parlare di cliché e personaggi stereotipati. Ma cosa sono davvero questi “mostri” letterari? Partiamo dal significato della parola. La Treccani la descrive così (salto la prima […]
Eccoci dunque a parlare in generale delle descrizioni. C’è chi le ama, c’è chi le odia, ma un testo non può mai farne a meno. Si scrive e si legge […]
Una tecnica utile per rendere più ricca e coinvolgente una storia è l’uso dei flashback (ovvero la narrazione di una scena precedente al tempo in cui la storia si sta […]
Con il termine narratore si indica colui che racconta la storia. Deve essere realistico ma funzionale, ovvero non deve essere confuso con l’autore, ma deve avere una propria visione degli accadimenti. Il narratore può essere: onnisciente: […]
– Da un paio d’anni a questa parte (o forse più?) ho assistito a come l’utilizzo di questi tre termini sia andato cambiando e soprattutto sia diventato sempre più confuso. […]
– Dieci consigli per creare un’ottima storia dell’orrore 1) Scrivete un incipit appassionante Fare presa sul lettore sin da subito è molto importante per chi vuole scrivere un buon racconto, […]
– La punteggiatura, e in particolare l’uso della virgola, crea sempre qualche problema agli autori esordienti (ma anche a quelli più navigati, a volte). Il punto fermo è una pausa […]
È uscito il numero estivo di È magazine! Temi di questo quarto numero sono: Vacanze ed estate! In questo numero troverete un articolo dedicato alla scrittura: parleremo delle varie tecniche narrative, dei vantaggi e degli svantaggi […]