
Telegram Messenger è una famosa applicazione di messaggistica alla Whatsapp, con in più molte interessanti funzionalità e con il pregio di essere completamente gratuita. Di recente gli sviluppatori hanno introdotto la possibilità di realizzare dei BOT, intelligenze artificiali in grado di svolgere compiti per noi.
Noi di È scrivere, sempre attenti alle novità tecnologiche, abbiamo pensato che sarebbe stato carino realizzare un bot che inviasse news riguardanti il mondo della scrittura e dell’editoria, con in più qualche utility interessante per chi ama leggere.
È nato così il progetto escriverebot, un simpatico robot amante degli haiku pronto a servirvi sul piatto, ogni giorno, notizie interessanti su argomenti che appassionano tutti i lettori del nostro blog e i frequentatori del forum.

Cosa fa in sostanza il nostro robottino?
Ogni giorno invia news interessanti provenienti da siti di scrittura selezionati dalla nostra redazione (a tal proposito, se conoscete siti di valore che potrebbero essere dati in pasto al nostro bot non esitate a contattarci).
Oltre a questo è possibile interagire con il robot attraverso appositi comandi.
Ad esempio, per ottenere un link che rimandi direttamente alle offerte kindle più recenti, partendo dai testi gratuiti, basta digitare /kindleofferte, per ottenere il medesimo elenco per il Kobo Store basta digitare /offertekobostore, per ottenere un elenco di epub gratis disponibili su IBS basta digitare /epubgratis. L’elenco dei comandi disponibili sarà a vostra disposizione una volta che avrete aggiunto il nostro robot nei contatti Telegram.
Chi dispone già di Telegram messenger può cercare “escriverebot” usando la funzione di ricerca. Oppure può cliccare direttamente sul seguente link:
telegram.me/escriverebot
Chiunque possieda uno smartphone (Android, iPhone o Windows Phone) può cercare “Telegram” sul suo store e successivamente installare il nostro bot.
Ma il vantaggio di Telegram è che non ci limita all’utilizzo di smartphone, chiunque abbia una connessione internet e un browser può utilizzare Telegram, basta che fornisca un numero di telefono al quale il programma invierà un codice di attivazione via SMS.
Per usare telegram via web basta cliccare sul seguente indirizzo è avviare la procedura di registrazione:
http://web.telegram.org
Esistono anche versioni client installabili sul computer (Mac OSX, Windows e Linux), per installarle andate sulla pagina di Telegram e avviate la procedura di installazione.
https://telegram.org/
Per qualsiasi altra necessità o per chiarimenti non esitate a contattarci.
Nasce escriverebot, il primo bot dedicato al mondo della scrittura: Telegram Messenger è una famosa applicazione… http://t.co/0B2HDgBsLI
RT @escrivere: Nasce escriverebot, il primo bot dedicato al mondo della scrittura: http://t.co/0Z1LZV1RPn #telegrambot #robafiga
Lia Winchester liked this on Facebook.
Nasce #escriverebot, il primo bot dedicato al mondo della scrittura! Noi di È scrivere, sempre attenti alle… http://t.co/hA1OT3gS71
Ho realizzato escriverebot, un bot per Telegram dedicato agli amanti della scrittura. Provatelo! http://t.co/pdF834RZrx #telegrambot
Per @escrivere ho realizzato escriverebot, un bot per Telegram dedicato agli amanti della scrittura. http://t.co/Wc2zAys5yY #telegrambot
Nasce #escriverebot, il primo bot dedicato al mondo della scrittura! Noi di È scrivere, sempre attenti alle… http://t.co/iLq6WCVmX3
Il Cacciatore Di Spettri liked this on Facebook.
È scrivere – Community per scrittori liked this on Facebook.
Alda Teodorani liked this on Facebook.