Ligabue – Angelo della nebbia – Racconto vincitore del Lab. di luglio 2016
LIGABUE – ANGELO DELLA NEBBIA Ada montò in sella e prese a pedalare a tutta velocità. Non perché avesse fretta, era solo per sentire sferzare il vento sul viso. Chiudeva […]
LIGABUE – ANGELO DELLA NEBBIA Ada montò in sella e prese a pedalare a tutta velocità. Non perché avesse fretta, era solo per sentire sferzare il vento sul viso. Chiudeva […]
Eccoci dunque a parlare in generale delle descrizioni. C’è chi le ama, c’è chi le odia, ma un testo non può mai farne a meno. Si scrive e si legge […]
Con il termine narratore si indica colui che racconta la storia. Deve essere realistico ma funzionale, ovvero non deve essere confuso con l’autore, ma deve avere una propria visione degli accadimenti. Il narratore può essere: onnisciente: […]
C’è quella storia del quadro, non ricordo dove l’ho letta o sentita, che descrive alla perfezione questo momento. Un quadro, che magari da dieci anni sta lì appeso a un […]
Serena non fece in tempo a prendere il cappotto quando vide Christopher uscire dalla baita. L’inverno l’accolse con una folata, ma, una volta che il vento si fu placato, la […]